La nascita del Maschile Sovrano

Come sta cambiando l'energia maschile sul pianeta e perché questo è importante per tutti.

CICLO IL MASCHILE SOVRANO E IL FEMMINILE SACRO

Svetly

9/2/202518 min read

Nel primo articolo della serie, si è parlato del Principio Cristico universale dell'Amore e della Luce Divini, che sta diventando disponibile all'umanità per la realizzazione nella materia.

Per Lauren Gorgo la materializzazione di questa frequenza superiore richiede non solo un cambiamento spirituale interiore, ma anche una profonda ristrutturazione a livello del maschile e del femminile. Senza il loro ripristino e la loro integrazione, la materializzazione del Paradiso sulla Terra è impossibile.

Il principio maschile è portatore dell'architettura, del sostegno interiore e della capacità di realizzare il piano dell'anima nel mondo manifesto. È la parte maschile di noi che fornisce l'ancoraggio, la protezione, il sostegno e la solidità per tutti i cambiamenti che stanno avvenendo ora a livello di pianeta, di campo collettivo e individuale.

L'anno 2025 è la fase in cui la nuova architettura del principio maschile viene attivata a livello fisico. Tutto ciò che prima era solo codice o potenziale inizia a materializzarsi - attraverso nuove azioni, progetti, relazioni, ruoli di leadership, attraverso il ripristino della capacità di essere un sostegno non solo per se stessi, ma anche per gli altri.

Questo articolo è strettamente basato sui materiali di Lauren Gorgo e prosegue la logica del cambiamento collettivo descritta nella prima e nella seconda parte di questa serie.

Qui vedremo in dettaglio cos'è il principio maschile, quali sono le fasi e le trasformazioni che attraversa, quali sono gli attributi che distinguono il maschile inferiore da quello superiore (sovrano) e perché il suo recupero è un passo fondamentale nell'evoluzione planetaria e personale.

AVVERTENZA IMPORTANTE: in ogni essere umano sono presenti sia il maschile (yang) che il femminile (yin), solo in proporzioni diverse.

Questo rapporto non sempre coincide con il sesso biologico: ci sono donne con un'energia yang predominante (struttura, volontà, logica, attività, comando) e uomini che hanno una natura yin dominante (sentimento, morbidezza, passività, flusso creativo).

Quindi, quando usiamo la parola “donna” intendiamo coloro che sono dominati dalla natura femminile (yin), indipendentemente dal sesso biologico. E quando diciamo “uomo”, intendiamo coloro che hanno un'energia prevalentemente maschile (yang).

Tutto ciò che in seguito nell'articolo si riferisce al principio maschile o femminile riguarda sempre la qualità energetica, non l'identità biologica. Questa sfumatura è necessaria per una corretta comprensione di tutti gli stadi e gli scenari evolutivi descritti in questo articolo.

La mascolinità: definizione, funzione, ruolo nell'evoluzione

Il modello del maschile è una struttura divina, un “codice architettonico” per la materia, che fornisce protezione, sostegno e manifestazione dell' impulso creativo dell'anima.

È il canale per l'incarnazione delle forze creative, realizzatrici e sostenitrici, sia all'interno dell'individuo che a livello di processi collettivi.

La mascolinità è responsabile di:

  • La formazione e la tenuta della struttura della vita,

  • la manifestazione della volontà e della responsabilità

  • la capacità di radicare e realizzare le intenzioni,

  • la stabilità interiore, l'onestà e l'autosufficienza,

  • sostenere il campo femminile e creare le condizioni per il fiorire dell'energia creativa e intuitiva.

Nel sistema di Lauren Gorgo, il maschile non è solo un aspetto individuale. È un codice universale e planetario che fornisce le basi per l'incarnazione del principio dell'Amore sulla Terra.

Il ripristino del maschile non è solo opera personale di ogni individuo, ma anche parte di un compito collettivo più ampio: creare una struttura per una nuova Terra in cui l'energia del Cristo cosmico possa mettere radici.

Cause e distorsioni storiche del principio maschile

  1. Scomparsa della Madre Divina

La lunga era della dualità ha causato l'allontanamento della Madre Divina dal campo collettivo della Terra. Questo è stato il risultato della distorsione delle energie, della soppressione del principio femminile e della distruzione della trasmissione del potere creativo attraverso il femminile. Di conseguenza, l'umanità si è scollegata dalla Sorgente, immersa nella “falsa matrice” della paura, della sopravvivenza e del controllo.

La radice principale del fallimento del maschile è la rottura dell'unione con il Divino Femminile (Madre Cosmica). Quando il femminile è stato soppresso, il canale del vero potere creativo e di sostegno è stato bloccato, con la conseguente perdita del sostegno interiore, dell'ispirazione e della connessione con la Sorgente.

  1. Immersione in una falsa matrice basata sulla paura e sul controllo.

Questa condizione ha causato uno spostamento del focus del maschile: dal servizio, dalla protezione e dalla co-creazione alla sopravvivenza, alla lotta, al controllo e al potere esterno.

Il maschio in queste condizioni è stato privato del sostegno interiore, della connessione con l'anima e dell'ispirazione. Privato del sostegno femminile, il maschio diventava eccessivamente controllante, rigido, aggressivo o, al contrario, esaurito interiormente, conflittuale, incline all'autodistruzione o alla fuga verso il potere esterno.

  1. Interruzione della trasmissione del potere creativo e del mantenimento dell'integrità interiore

Quando il canale del femminile è stato “tagliato”, il maschile ha iniziato a fare affidamento su meccanismi esterni (gerarchie, sistemi, modelli di potere). Ciò ha dato origine al culto del controllo, al potere esterno, alla negazione della vulnerabilità e alla profonda dipendenza emotiva.

  1. Perdita collettiva del senso di sicurezza interiore e di fiducia nella vita

Con la scomparsa della Madre Divina, l'umanità ha perso il senso di sicurezza interiore, il sostegno, la capacità di fidarsi della vita e di affidarsi alla sua vera fonte di forza. Questo ha creato un profondo senso di separazione, vulnerabilità e insicurezza di base che ha costituito la base della cultura della sopravvivenza.

  1. Distorsione dell'energia sessuale, introduzione della “matrice della schiavitù”.

Il controllo dell'energia sessuale, lo spostamento della forza creativa femminile e l'introduzione di copioni di manipolazione e dipendenza sono diventati la base per la distorsione del maschile.

  1. Interventi genetici ed energetici

A livello planetario, si è verificata un'interferenza che ha separato i canali del maschile e del femminile, aumentando il controllo e la perdita dell'equilibrio interiore (attraverso la separazione del sistema chakrale e la manipolazione della genetica).

  1. Cultura della sopravvivenza, competizione feroce e paura

Un modello di dualità e lotta che ha sostituito l'intento originario di cooperazione e sostegno.

Il principio maschile è “fallito” nella sua espressione più bassa quando l'alleanza con la Sorgente (attraverso il femminile) è stata distrutta e la sopravvivenza, il controllo, il potere esterno e la separatezza sono diventati i copioni dominanti, fino a radicarsi a livello del DNA e dell'architettura energetica del pianeta.

Caratteristiche del maschile inferiore

Il maschile inferiore è un insieme di modelli energetici, comportamentali e mentali stabili formatisi nel contesto di una perdita di connessione con la Sorgente e di una rottura con il femminile.

Caratteristiche principali:

  1. Controllo e dominanza

Desiderio costante di imporre la propria volontà, di controllare, di usare la forza per mantenere il potere esterno, di agire attraverso la pressione e la soppressione degli altri.

  1. Orientamento all'autorità esterna e ai sistemi patriarcali

Affidamento alle strutture sociali, alle leggi esterne, alle gerarchie, anziché all'integrità interiore e alla fiducia in se stessi.

  1. Manipolazione dell'energia, “cordoni energetici”.

Utilizzo di cordoni energetici per mantenere il controllo, sottraendo potere ed energia agli altri, soprattutto al campo femminile.

  1. Sessualità distorta e sfruttamento

La sessualità diventa uno strumento di potere, manipolazione e schiavitù piuttosto che un canale di unione e co-creazione.

  1. Falsa identità, maschere, attaccamento ai ruoli

Costruzione di significato e percezione di sé attraverso status esterni, immagine di “salvatore”, ‘controllore’, “dominatore”, perdita della vera essenza interiore.

  1. Separazione, dualità, attitudine alla lotta

Percezione di sé e del mondo come parti isolate, eterna competizione, “guerra per le risorse”, incapacità di partnership sincera.

  1. Negazione della responsabilità per le proprie emozioni e creazioni

Tendenza a dare la colpa agli altri, a scaricare le responsabilità, a non accettare le proprie emozioni e le conseguenze delle proprie azioni.

  1. Soppressione ed evitamento delle emozioni

“Congelamento” emotivo, blocco dei sentimenti, paura della vulnerabilità, privilegiare l'azione e le “soluzioni di potere” rispetto all'onestà emotiva.

  1. Resistenza al cambiamento, mantenimento dei vecchi programmi

Paura del nuovo, testardaggine, seguire modi di pensare e comportamenti obsoleti.

  1. Perdita del sostegno interno, dipendenza dall'esterno

Incapacità di trarre forza dall'interno, dipendenza dall'approvazione esterna, dalle risorse, dal potere, che porta all'instabilità e a un costante senso di mancanza.

Il maschile inferiore si manifesta con il desiderio di controllo, il rifiuto di assumersi responsabilità, la soppressione della propria forza, l'abitudine a vivere secondo vecchi copioni e l'incapacità di rinnovarsi. È un percorso di isolamento, lotta e perdita di contatto con la Fonte della propria energia.

Le condizioni per recuperare il maschile sovrano

I materiali di Lauren Gorgo rivelano in dettaglio che la transizione dal maschile inferiore al maschile sovrano è un processo in più fasi guidato da cambiamenti collettivi e personali nell'architettura energetica della Terra e dell'umanità.

  1. Restauro della Madre Divina

Il compito globale degli ultimi anni è quello di ripristinare il Divino Femminile (Madre Cosmica), di ripulire il canale collettivo e individuale dell'energia femminile e di ripristinare la vera connessione interiore con la Sorgente.

Finché l'energia femminile è rimasta soppressa e distorta, il principio maschile è stato privato del sostegno interiore e ha dovuto affidarsi a meccanismi di controllo esterni.

Il ritorno della Madre Divina è la base per la rinascita del maschile, il ripristino del sostegno interiore, dell'ispirazione e della capacità di essere un supporto piuttosto che un fattore di soppressione.

  1. La rinascita del maschile: rinnovamento della struttura e della funzione

Solo dopo il ritorno del principio femminile è possibile il rinnovamento del maschile.

Il Maschile Divino non è costruito sul controllo o sulla lotta, ma sulla responsabilità matura, sul sostegno, sulla forza e sulla capacità di strutturare il femminile. Il maschile diventa il sostegno e la forza motrice dell'espressione femminile....

In questa fase, il maschile lascia andare il controllo, riallinea i suoi programmi interni e reindirizza la sua energia per sostenere, strutturare e proteggere l' energia creativa femminile.

  1. Il “ricablaggio” collettivo e individuale

Lauren Gorgo sottolinea l'importanza degli eventi energetici collettivi che creano le condizioni per uscire dalla dualità, resettare i vecchi copioni e attivare nuovi codici nel maschile individuale e collettivo.

La transizione diventa possibile quando:

  • l'energia femminile viene ripristinata e integrata (collettivamente e individualmente)

  • Il maschile si libera dai vecchi programmi e dalle illusioni di controllo.

Si forma un nuovo equilibrio interno: il maschile non diventa dominante, ma una forza di sostegno e di strutturazione per il femminile.

L'azzeramento e lo spostamento interno sono completati, il maschile si assume la piena responsabilità dei suoi sentimenti, delle sue azioni e delle sue creazioni.

Si avvia la fase di incarnazione e materializzazione del Divino a livello di strutture reali, relazioni, leadership, progetti.

La restaurazione del maschile sovrano è sempre un processo collettivo e personale basato sul ritorno della Madre Divina, sulla rinascita del maschile, sul superamento del cancello energetico e sull'accordo interiore di abbandonare i vecchi programmi in nome della responsabilità, dell'onestà, del nuovo sostegno e della vera unione con il femminile.

Tratti e qualità del Maschile Sovrano

Il Maschile Sovrano (anche Cristo/Maschile Solare) è un'energia rinnovata e matura che diventa il fondamento per costruire la Nuova Terra, nuove relazioni, progetti e iniziative collettive.

Il Maschile Sovrano non è solo un “leader” o un “guerriero”, ma una nuova frequenza, un nuovo modello che si sta incarnando sul pianeta per la prima volta in millenni.

Il Principio Maschile Supremo è una manifestazione matura, responsabile e armoniosa dell'energia maschile, in cui la forza si combina con la saggezza e l'azione con il rispetto e il sostegno.

Questo aspetto maschile si basa sulla forza interiore, sull'integrità e sulla capacità di creare non in nome del controllo, ma per il bene comune e la realizzazione del potenziale di tutte le cose.

Attributi chiave del maschile superiore:

  • Assunzione della piena responsabilità della propria vita e del proprio contributo.

  • Leadership calma e sicura attraverso l'esempio personale

  • Rispetto per i limiti, i sentimenti e l'unicità di ciascuno.

  • Disponibilità a servire, sostenere, ispirare e proteggere senza prevaricare

  • Capacità di costruire cooperazione e di creare cose nuove grazie all'integrità e all'equilibrio interiore.

  1. Fiducia interiore e piena responsabilità

Il maschile sovrano non cerca più sostegno all'esterno, non dipende più dalle vecchie strutture. Si affida alla propria connessione con la Sorgente, diventando il proprio garante, leader, portatore dell'architettura della nuova vita.

  1. Onestà, trasparenza, sincerità

Questa energia si manifesta attraverso l'onestà assoluta, la capacità di mantenere la verità a prescindere dalle pressioni esterne, di mantenere uno “spazio di sicurezza” e di chiarezza per se stessi e per gli altri.

  1. Calma, stabilità emotiva, pace interiore

Il maschile sovrano è in grado di rimanere centrato anche in situazioni difficili, di non farsi coinvolgere dal caos, di mantenere l'equilibrio interiore e la maturità emotiva.

  1. “Nobile moderazione” - moderazione e saggezza d'azione

La vera forza di questo maschio sta nella moderazione, nella maturità interiore e nella capacità di agire per saggezza piuttosto che per reazione o impulso.

  1. La capacità di mantenere lo spazio senza interferire o controllare.

Il maschile sovrano non ha bisogno di essere controllato o imposto: la sua stessa presenza crea stabilità e pace per gli altri e attiva le migliori qualità in coloro che lo circondano.

  1. Nuova leadership e volontà di essere un esempio

Il maschile diventa un codice vivente di nuova leadership - non attraverso il potere, ma attraverso la creazione, l'apertura, il sostegno e l'onestà, non solo per se stessi, ma per l'intero team.

  1. Guardiano del Graal - al servizio del femminile e della collettività

Il compito del maschio sovrano non è quello di consumare, ma di proteggere, sostenere e rafforzare il femminile, per diventare il guardiano dello spazio per la nascita del nuovo.

  1. Unità con il femminile, integrazione dell'equilibrio e servizio al pianeta

Il maschile sovrano agisce in unione con il femminile, incarna l'equilibrio, aiuta a integrare la nuova architettura del pianeta, diventa portatore della frequenza dell'Unità e dell'Amore.

Il maschile sovrano è un nuovo modello di maturità, sostegno, responsabilità interiore e saggia leadership, in grado di mantenere lo spazio per l'evoluzione collettiva, di sostenere il femminile, di materializzare il Disegno Divino nella materia e di creare una nuova società sulla Terra.

Ascensione del maschile inferiore

Il passaggio dal maschile inferiore a quello superiore è un processo sequenziale che comporta un lavoro interiore, un cambiamento dei copioni abituali e una profonda ristrutturazione a livello di pensiero, sentimento e comportamento. Questo percorso è universale: sia gli uomini che le donne lo attraversano, integrando il maschile in loro stessi.

1. L'appello interiore al cambiamento e la reimpostazione dei vecchi copioni

Il viaggio di maturità inizia con un senso di crisi interiore. Si sente che le modalità familiari di realizzazione, controllo, potere esterno e i vecchi schemi di sessualità e di relazione non funzionano più o non portano più un reale sostegno.

“Questo processo è un cambiamento interno che si manifesta come un crescente senso di vuoto interiore, perdita di ambizione e disintegrazione di programmi maschili obsoleti”.

C'è un richiamo interiore al potere autentico, una sensazione che la vita richieda un cambiamento, anche se non è ancora chiaro quale sarà il nuovo percorso. Questo può essere accompagnato da stanchezza, frustrazione, perdita di interesse per obiettivi e ruoli familiari.

  • Durante questo periodo, il maschile può sperimentare instabilità emotiva, perdita del “sapore della vita”, sentimenti di solitudine o isolamento.

  • Spesso è attratto dalla solitudine, dalla natura, dalle pratiche interiori.

  • A livello fisico, possono esserci disturbi del sonno, l'energia sembra “andare in profondità”.

2. Rivelazione di vecchi schemi e “esami” di maturità.

Questo periodo attiva sfide interne ed esterne che portano alla luce vecchi copioni - controllo, rigidità, irritazione, evitamento delle emozioni, manipolazione della sessualità.

“Questo Saturno retrogrado funzionerà come un fuoco purificatore, bruciando gli schemi guidati dall'ego, la programmazione della sopravvivenza e gli archetipi maschili distorti e le dinamiche che hanno plasmato le relazioni nel vecchio paradigma”.

La vita presenta situazioni in cui il maschio è costretto a scegliere tra la solita risposta difensiva (spingere, dimostrare, chiudere) e un nuovo modo di ammettere onestamente la vulnerabilità, la responsabilità, le emozioni.

Sono prove in cui il maschio impara a non dare la colpa agli altri, a non fuggire dal dolore, ma a vivere consapevolmente i cambiamenti interiori.

  • Può verificarsi un'ondata di “vecchi conflitti” nelle relazioni, sul lavoro, in famiglia.

  • Appare la domanda interiore: “Chi sono io se non ho il controllo?”.

  • A volte si attivano sintomi fisici: tensione nel corpo, mal di testa, scoppi di aggressività, dopo i quali arriva il sollievo.

3. Rifiuto consapevole del potere esterno, ricerca di un sostegno interiore

Gradualmente si arriva alla consapevolezza che il vero potere non sta nel controllo esterno, nello status o nelle “conquiste”, ma nell'onestà interiore e nella capacità di fare spazio a se stessi e agli altri.

"Non dipendete più da meccanismi esterni basati sulla paura, sulla sopravvivenza, sulla scarsità o sulla distorsione. Le vostre risorse ora provengono esclusivamente dall'interno. Questo è un passaggio sovrano a una nuova architettura della mascolinità...".

Il maschio (energia Yang) impara a fermarsi prima di reagire, ad ascoltare se stesso, a non avere paura di sentimenti temporanei di vuoto o di solitudine.

Questa è la fase di formazione della propria missione, dei propri valori personali, di un nuovo punto di riferimento - indipendentemente dall'opinione degli altri o dalle circostanze esterne.

  • È importante non confondere la nuova disciplina con l'autopunizione: non si tratta di “tenersi in un guanto di riccio”, ma di prendersi cura di sé.

  • Pratiche tranquille, passeggiate, qualsiasi attività che riporti un senso di completezza sono molto utili.

  • A volte si vorrebbe “scappare”, abbandonare tutto, ma questa è una fase di rallentamento interiore, importante per il salto futuro.

4. Formazione dell'indipendenza e della responsabilità

In questa fase il maschio padroneggia la responsabilità matura: smette di dare la colpa alle circostanze, alla famiglia, alla donna, ai genitori o alla “vita”.

“Coloro che sono pronti ad assumersi la piena responsabilità energetica sono quelli che si muoveranno in piena autonomia e diventeranno leader della propria vita”. Tenete presente che la responsabilità energetica è identica all'affidarsi alla propria Anima...".

Emerge la capacità di riconoscere i propri sentimenti, le decisioni e le conseguenze delle azioni senza sminuirsi, di costruire confini personali e di sviluppare la disciplina interiore come forma di rispetto di sé.

A questo punto, l'uomo impara ad accettare che la sua vita è nelle sue mani.

  • Periodicamente il maschio “scivola” nel vecchio schema della colpevolizzazione o dell'autocommiserazione, ma ora lo riconosce molto più rapidamente e torna al centro.

  • Sta emergendo l'abitudine di analizzare dove sto aspettando l'approvazione, dove sto nascondendo la responsabilità, dove sto “cercando la colpa”.

  • Il rispetto di sé non si manifesta nella rigidità, ma nell'onestà e nella coerenza, senza abuso di sé.

5. Aprire il cuore e sviluppare la maturità emotiva

La fase di transizione più importante è l'apertura del cuore. Il maschio attraversa una crisi interiore, abbandona il controllo e per la prima volta si permette di sentire veramente, di essere vulnerabile e onesto con se stesso.

È a questo punto che il maschile abbandona il suo solito “guscio” e comincia a vedere il cuore come centro di attrazione, verità e sostegno.

Si tratta di un passaggio dal vivere dalla testa al vivere dal profondo, dove l'onestà e il senso di sé diventano la base per nuove decisioni e relazioni.

Una volta aperto il cuore, il maschio inizia a formare una maturità emotiva:

  • impara a riconoscere e a vivere i propri sentimenti, senza sopprimere, evitare o temere la vulnerabilità;

  • è in grado di regolare le proprie reazioni, di non prendersela con i propri cari, di essere sincero con se stesso e con gli altri;

  • non confonde l'apertura emotiva con la “debolezza”, ma sente una nuova forza in essa.

A questo livello l'uomo diventa capace di ascoltare gli altri dal cuore, di rispettare i sentimenti, di sostenere il femminile (in sé e fuori) - attraverso la presenza, l'empatia, la partecipazione sincera.

Solo questo maschile può essere uno “spazio sicuro” per la partnership, il team, la famiglia, la co-creazione.

È l'apertura del cuore che dà luogo allo sviluppo di un'emotività matura, alla capacità di costruire fiducia, di mantenere l'equilibrio nelle relazioni e di ispirare gli altri con onestà e profondità.

6. Nuova leadership, equilibrio con il femminile e integrazione dell'energia sacra

La leadership maschile non si basa più sul dominio o sulla competizione, ma sulla volontà di essere un'ancora, un supporto per la crescita e la co-creazione.

A questo punto, la sessualità e l'energia creativa iniziano a integrarsi armoniosamente con il cuore e la mente, il maschio smette di usare la sessualità come strumento di controllo, ma la apre come canale di ispirazione e di profonda intimità.

“Per la prima volta in molte vite, il maschile non prende più dal Graal, ma torna a custodirne i cancelli”.

“La Mente illuminata può ora coesistere in armonia con il Cuore risvegliato... lo smantellamento delle strutture sotterranee ha liberato la mente maschile per lavorare in vera partnership con il Cuore femminile...”.

Emerge la capacità di costruire alleanze mature e fiduciose sia come coppia che come squadra e al servizio del pianeta.

  • Emerge la capacità di non “decidere” per gli altri, ma di sostenere la crescita e l'autonomia di chi ci circonda.

  • Nelle relazioni, il maschile non è più in “competizione” con il femminile, ma prova la gioia dell'equilibrio e della co-creazione.

  • La sessualità non diventa una prova di “potere maschile”, ma un'espressione di profondo amore e fiducia.

7. Sovranità, autonomia, capacità di sostenere gli altri

Nella fase più alta il maschio acquisisce una vera autonomia e maturità: è in grado di mantenere la struttura e di “tenere la frequenza” per la famiglia, la squadra, la comunità.

“Questo è il nuovo fuoco incarnato che inizierà a bruciare brillantemente dall'interno - dal Cuore solare di coloro che intraprendono il cammino della padronanza dell'energia maschile... per ricreare la loro realtà... con una forza creativa interiore che dà vita alla fiducia e al sostegno nelle vostre creazioni a livello dell'Anima”.

Emerge il desiderio non solo di costruire la propria vita, ma di sostenere gli altri nella loro maturazione, di aiutare a sbloccare il potenziale senza paura di perdere potere o significato.

  • Il maschio maturo accetta facilmente l'autonomia degli altri, non percepisce il potere altrui come una minaccia.

  • Ispira piuttosto che reprimere - è in grado di condividere le esperienze senza imporre il proprio modo di fare.

  • Il senso di libertà interiore non è il distacco, ma la capacità di essere in contatto, di cooperare, ma di rimanere se stessi.

Il percorso di ascensione maschile è un ciclo di crisi personali e collettive, di scelte e di nuove decisioni.

Solo passando attraverso ogni fase, l'uomo esce dallo scenario di controllo, rigidità, dipendenza, formando un codice interiore di maturità, onestà, responsabilità, capace di diventare un sostegno per sé e per gli altri, un architetto della Nuova Terra.

Caratteristiche del processo nelle donne

La mascolinità è una componente fondamentale della struttura interna di ogni persona, indipendentemente dal sesso.

Questa parte è responsabile della capacità di attuare i piani, di mostrare volontà, di strutturare i processi, di assumersi responsabilità e quindi di diventare un vero sostegno per se stessi e per gli altri.

Perché questo è importante per le donne (e per chiunque abbia un'energia prevalentemente femminile/Yin):

Senza il maschile maturo all'interno, una donna può sognare, sentire, essere ispirata, ma ha difficoltà a portare a compimento le idee, a costruire un piano, a difendere i propri limiti, a prendere iniziative.

Spesso la parte femminile si trova di fronte a due distorsioni:

  • O il maschile interno è troppo rigido e si manifesta come controllante, esigente, impedendo ai sentimenti di aprirsi.

  • Oppure il maschile viene soppresso: c'è paura delle responsabilità, insicurezza, abitudine a “dare l'iniziativa” al partner, alla famiglia, al mondo esterno.

L'integrazione del principio maschile non è una “perdita di femminilità”, ma un modo per diventare olistici: combinare la creatività, il sentimento e l'ispirazione con la capacità di costruire, attuare, gestire i propri processi e progetti.

È un percorso verso la vera autonomia e l'età adulta interiore:

  • si smette di aspettare il “permesso” o il “calcio magico”,

  • si diventa l'architetto della propria vita,

  • sapete come sentirvi e come agire.

Ogni donna ha bisogno di un ricablaggio del principio maschile per realizzare non solo il suo lato creativo, ma anche quello realizzativo, organizzativo e direttivo.

È la via della maturità, della libertà, della capacità di portare a compimento ciò che si è progettato e di costruire una vita a partire da un sostegno interiore.

Come si manifesta e cosa insegna

1. Sviluppo della struttura e della capacità di realizzare le idee

Una donna impara a trasformare le sue idee e la sua ispirazione in passi concreti, piani, progetti. Sviluppa l'abilità di portare al risultato ciò che ha iniziato senza perdere il contatto con i suoi sentimenti e il flusso creativo.

2. iniziativa e leadership

Si rivela la capacità di assumersi la responsabilità dei processi, sia in se stessa che nella vita.

La donna diventa un sostegno affidabile per se stessa: non aspetta che “qualcuno porti” il suo progetto o il suo sogno alla realizzazione, ma prende l'iniziativa nelle sue mani.

3. Formazione di confini e autonomia

Invece di sacrificarsi internamente o di adeguarsi agli altri, una donna impara a mantenere i propri confini, a dire “no”, a essere indipendente nelle sue azioni e decisioni.

4. Passaggio dall'aspettativa passiva all'azione

Si passa dall'aspettativa che “le energie facciano tutto da sole” o che una forza esterna dia un impulso - all'innesco interno dei processi, alla formazione di un sano impulso “elettrico” (azione, scelta, controllo del proprio campo).

5. Disciplina, coerenza, concentrazione

Si rivela l'abilità di mantenere l'attenzione sul compito, di procedere passo dopo passo, di mantenere il ritmo, di costruire una disciplina interiore.

Non si tratta di “rigidità”, ma dell'abilità matura di costruire la propria vita non solo con l'ispirazione, ma con una chiara architettura interiore.

6. Equilibrio tra femminile e maschile

La donna impara a combinare il flusso creativo, l'intuizione e la spontaneità con la logica, la pianificazione e il processo decisionale responsabile. Questo dà un senso di completezza, libertà e vera maturità interiore.

Segni universali dell'integrazione del maschile superiore nella donna

  • Capacità di strutturare e realizzare le idee

  • Mostrare iniziativa e assumere la leadership al momento giusto

  • Portare al risultato ciò che è stato iniziato, essere un sostegno per se stessi

  • Essere in grado di stabilire limiti e prendere decisioni

  • Rimanere in contatto con i sentimenti e l'intuizione, agendo con integrità

  • Portare a progetti e compiti non solo ispirazione, ma anche passi concreti, disciplina e coerenza.

Una donna con un principio maschile integrato non è né una “rigida controllore” né una “vittima”, ma una persona che può sognare, sentire, riempire lo spazio e allo stesso tempo creare, organizzare, condurre con fiducia ciò che ha pianificato alla realizzazione senza perdere il contatto con se stessa.

Finale: la nascita del maschile sovrano.

L'anno 2025 segna il completamento di una fase unica sul pianeta: la transizione collettiva del principio maschile dalla ristrutturazione interna alla realizzazione effettiva di una nuova struttura di vita.

Questo momento viene definito da Lauren Gorgo come il culmine del lavoro degli ultimi anni e l'inizio dell'era del maschile sovrano, una nuova forza capace di manifestarsi a livello fisico per la prima volta dopo millenni.

Significato della Porta del Leone (8:8) 2025

La Porta del Leone è il punto di partenza dell'attivazione di massa del codice del maschile sovrano.

È qui che al maschile, dopo aver intrapreso un viaggio interiore di pulizia, annullamento, responsabilità, onestà e integrazione, viene data l'opportunità di passare da una fase di guarigione personale a una fase di manifestazione - costruzione, creazione, vera leadership e servizio.

9:9:9 - la porta ancestrale dell'incarnazione

Il 9:9:9:9 (9 settembre 2025) non è solo la “fine del processo”, ma in particolare il portale della nascita.

Loren Gorgo chiama questo giorno il “portale della consegna”, quando l'architettura interiore del Cristo cosmico e del maschile sovrano diventa una forza materiale - non solo per sé, ma per il campo collettivo dell'intero pianeta.

"Questo processo inizia alla Porta del Leone, quando riceviamo i nuovi (88) codici cristici, e culmina alla Porta 9-9-9 (portale della manifestazione) a settembre. Ci stiamo avvicinando al punto culminante, quando l'architettura del Cristo cosmico inizierà a manifestarsi per coloro che sono già sulle rive della Nuova Terra...".

Questo è il momento in cui il maschile emerge dalla fase di formazione interiore e passa alla fase di costruzione:

  • costruire relazioni, progetti, collettivi,

  • essere un esempio di onestà, maturità, sostegno,

  • essere responsabile non solo di se stesso, ma anche della “struttura” della nuova vita collettiva.

Cosa significa per tutti

  • Passaggio dalla trasformazione interiore alla materializzazione: tutto ciò che il maschile ha costruito in sé diventa ora la base per l'azione, la leadership, il servizio creativo e l'influenza reale sui processi collettivi.

  • Completare il ciclo della “guarigione per la guarigione”: il maschile non si limita più a guarire il passato, ma inizia a costruire il futuro - incarnando i codici della sovranità, dell'equilibrio, della maturità nella famiglia, nella comunità, nel progetto, nella struttura planetaria.

  • Impatto collettivo: chiunque abbia percorso il cammino del ricablaggio diventa un'“ancora”, un codice vivente per l'intero pianeta.

Il periodo che va dalla Porta del Leone 2025 al 9:9:9 (9 settembre 2025) è la porta ancestrale attraverso la quale il maschile sovrano diventa la frequenza reale e incarnata della nuova era.

Il maschile non è solo il nucleo interiore, ma anche l'architettura della Nuova Terra: la base per relazioni oneste, una leadership matura, iniziative collettive e la materializzazione del proposito divino nel mondo.

Sta arrivando il momento in cui ogni uomo (e la parte maschile in ogni uomo) può diventare colui che detiene la frequenza dell'equilibrio, della responsabilità, dell'Amore e guida la strada verso la materializzazione del nuovo mondo.

Vedi anche Attivazione di nuove missioni dell'anima

Parte Bonus – Tabella Comparativa
Maschile Inferiore vs Maschile Superiore

Maschile nelle Donne